
Qual è l'abbigliamento obbligatorio dei concorrenti per partecipare a una gara di salto ostacoli in Italia?
In gara e durante le ricognizioni del percorso e la premiazione, i concorrenti sono tenuti al rispetto del regolamento, ovvero:
Militare:
- divisa prescritta con berretto obbligatorio o altro casco rigido omologato.
Senior, Young Riders, Junior, Children:
- Abito da club, approvato dal Comitato Regionale competente
- Abbigliamento sponsor approvato dalla Federazione
- Abito del Comitato Regionale autorizzato dallo stesso ed approvato dalla Federazione oppure:
- Abito rosso composto da: berretto, giacca rossa, pantalone bianco o bianco avorio, camicia, colletto bianco e cravatta bianca o camicia o camicia con plastron bianco, stivali neri con o senza risvolto marrone;
O:
- Abito nero, blu, marrone, verde, scuro o grigio chiaro composto da: berretto, giacca nera o blu o grigio scuro o grigio chiaro o marrone o verde, pantaloni bianchi o beige, camicia, colletto bianco e cravatta bianca o camicia o camicia con plastron, stivali neri con o senza polsini neri.
Inoltre è ammessa la presenza di profili colore diversi rispetto ai colori autorizzati dal regolamento stesso.
I jodpur sono consentiti per i pony.
Per i Corsi di Allenamento (riscaldamento) è considerato obbligatorio l'uso di cuffia, pantaloni da equitazione, stivali o stivaletti con ghetta. In inverno è possibile indossare una giacca o una giacca, in estate è possibile indossare una camicia o una polo. Con riferimento alle sponsorizzazioni si applica la normativa vigente.
Gli stivali possono essere sostituiti da stivaletti con ghetta in pelle nera (no camoscio).
È obbligatorio per tutti i concorrenti indossare sempre il berretto quando sono a cavallo.
Per i concorrenti Giovanissimi, Children, Juniores e Young Riders è obbligatorio, sia in campo pratica che in gara, utilizzare il sottogola applicato alla calotta con almeno due punti di fissaggio per lato o con un punto per lato laterale e uno in comune posizionato alla nuca.
Per i concorrenti Senior l'uso della cuffia (allacciata) è obbligatorio non solo nel campo di gara ma anche nel campo pratica durante i salti.
Per le amazzoni femminili o junior è consentito anche l'uso della maglia con la sola pistagnina.
In ogni caso il concorrente che visiona il percorso dovrà obbligatoriamente indossare stivali o stivaletti con ghetta.
Tenuta estiva
Nel periodo compreso tra il 1 maggio e il 30 settembre la tenuta estiva è autorizzata come segue:
- polo bianca a maniche corte senza cravatta per i corridori e anche una camicia con collo "coreano" o pistagnina per i corridori.
- Polo Club, approvato dalla competente Giunta Regionale
- Polo dello Sponsor omologata dalla Federazione
- Polo del Comitato Regionale autorizzato dallo stesso ed approvato dalla Federazione
- Camicia (bianca o di colore chiaro) con colletto e polsini bianchi, maniche corte (senza maniche) o lunghe, con cravatta.
La divisa regolamentare può essere richiesta per la partecipazione al Gran Premio.
E' consentita la presenza di guide tecniche nell'area di gara per la revisione del percorso. Per le guide tecniche è obbligatorio un abbigliamento adeguato. La Giuria dovrà allontanare dal campo gli accompagnatori che non indossano il corretto abbigliamento.