
Esistono due modi principali per montare un cavallo: il primo è il metodo tradizionale "inglese" e il secondo è il metodo "western".
Il metodo inglese prevede di stare di fronte al lato sinistro del cavallo, afferrare il pomo della sella con la mano sinistra, posizionare il piede sinistro nella staffa e far oscillare la gamba destra sopra la schiena del cavallo per atterrare sulla staffa destra. Questo metodo è comunemente utilizzato nelle discipline di monta inglese come il dressage e il salto ostacoli.
Il metodo occidentale prevede di stare di fronte al lato sinistro del cavallo, posizionare il piede sinistro nella staffa e far oscillare la gamba destra sopra la groppa del cavallo per atterrare sulla staffa destra. Questo metodo è comunemente usato nelle discipline della monta western come il trail riding e il roping.
Indipendentemente dal metodo scelto, è importante avvicinarsi al cavallo con calma e tranquillità e chiedere al cavallo il permesso di montare. Un cavallo a disagio nell'essere montato può reagire in un modo che potrebbe essere pericoloso per il cavaliere.
È anche importante assicurarsi di indossare calzature adeguate per l'equitazione, come stivali da equitazione o scarpe con un tacco robusto per evitare che il piede scivoli attraverso la staffa. Dovresti anche assicurarti che le staffe siano regolate alla lunghezza corretta per la tua altezza e che la circonferenza della sella del cavallo sia stretta correttamente prima di salire.
Durante la salita, è importante mantenere il peso del corpo centrato sui piedi ed evitare di sporgersi in avanti o all'indietro. Questo ti aiuterà a mantenere l'equilibrio e il controllo sul cavallo mentre monti.
Infine, è una buona idea farsi assistere da qualcuno quando si monta a cavallo, soprattutto se si è alle prime armi o se il cavallo è particolarmente alto. Questa persona può aiutarti a metterti in posizione e tenere fermo il cavallo mentre monti.
Ricorda, la sicurezza dovrebbe sempre essere la tua massima priorità quando monti e vai a cavallo, quindi prenditi il tuo tempo e sii cauto.